Premio Nazionale Città di Chiavari
Anno 2007


I PREMIO
Fascia d’età 15-17 anni
a Dimensioni
La terza edizione del Premio Nazionale «Città di Chiavari» al miglior giornalino per ragazzi, promosso congiuntamente dall’Associazione Ligure Letteratura Giovanile e dal Comune di Chiavari, rivolta ai periodici per i 15-17 anni, è stato assegnato al giornalino «Dimensioni».


I PREMIO
Fascia d’età 12-14 anni
EX AEQUO
a Ragazzi
La terza edizione del Premio Nazionale «Città di Chiavari» al miglior giornalino per ragazzi, promosso congiuntamente dall’Associazione Ligure Letteratura Giovanile e dal Comune di Chiavari, rivolta ai periodici per i 12-14 anni, è stato assegnato, ex aequo, ai giornalini «Ragazzi» e «Mondo Erre».


I PREMIO
Fascia d’età 12-14 anni
EX AEQUO
a Mondo Erre
La terza edizione del Premio Nazionale «Città di Chiavari» al miglior giornalino per ragazzi, promosso congiuntamente dall’Associazione Ligure Letteratura Giovanile e dal Comune di Chiavari, rivolta ai periodici per i 12-14 anni, è stato assegnato, ex aequo, ai giornalini «Ragazzi» e «Mondo Erre».
Gli altri classificati


Premio
PER I MIGLIORI RACCONTI


Premio
PER I MIGLIORI SERVIZI FOTOGRAFICI E PER LA QUALITA’ DEI SUPPLEMENTI A FUMETTI


Premio
PER LA QUALITA’ DEI SERVIZI DI INFORMAZIONE E DI DIVULGAZIONE E PER I MIGLIORI GIOCHI E PASSATEMPI


Menzione Speciale
Per le recensioni di libri, film, games e CD


Menzione Speciale
Per l’impegno nella promozione della lettura


Menzione Speciale
Per l’originalità della copertina


Menzione Speciale
Per il dialogo fecondo, attento alla dimensione educativa, avviato con i giovani lettori
Premio Nazionale Città di Chiavari al miglior Giornalino per Ragazzi
Galley Fotografica
2007 – Terza edizione: fascia di età 12/17 anni
Sabato 27 ottobre 2007
Sala Auditorium – Piazzale S. Francesco, 1 – Chiavari

Manifesto relativo alla Premiazione della terza edizione esposto all’ingresso della sala.

Il prof. Franco Cambi, ordinario di Pedagogia generale all’Università di Firenze e presidente della Giuria, si rivolge al numeroso pubblico presente.

Il direttore del periodico, Padre Riccardo Giacon, ritira dalla mani dell’Assessore alla Cultura del Comune di Chiavari, ing. Roberto Rombolini, il primo premio assoluto assegnato al “Messaggero dei ragazzi” (ex aequo con “Mondo Erre”) quale miglior giornalino per la fascia di età 12-14 anni.

Il direttore del periodico, Padre Valerio Bocci, riceve dalle mani del prof. Franco Cambi, presidente della giuria, il primo premio assoluto assegnato a “Mondo Erre” (ex aequo col “Messaggero dei ragazzi”) quale miglior giornalino per la fascia di età 12-14 anni

Il direttore, Padre Giuseppe Pelizza, riceve dalle mani della prof.ssa Anna Ferrero, membro della giuria, il primo premio assoluto assegnato a “Dimensioni Nuove” quale miglior periodico per la fascia di età 15-17 anni.

L’illustratrice Lucrezia Giarratana, membro della giuria, consegna al dott. Aldo Barbieri la targa premio per il giornalino “Brio Magazine”, premiato per i migliori racconti. Alla loro sinistra l’Assessore alla Cultura del Comune di Chiavari, ing. Roberto Rombolini e il presidente della giuria, prof. Franco Cambi. Alle loro spalle il presidente dell’Associazione Ligure Letteratura Giovanile, prof. Angelo Nobile, ideatore del Premio.

l dott. Marino Cassini, membro della giuria e presidente onorario dell’Associazione Ligure Letteratura Giovanile consegna alla dott.ssa Caterina Mortillaro, redattrice di “I.M.”, il doppio premio assegnato al giornalino “per i migliori servizi fotografici” e “per la qualità dei supplementi a fumetti”.

L’Assessore alla Cultura del Comune di Chiavari, ing. Roberto Rombolini, consegna a Padre Raimondo Ottavio, direttore dell’Editrice Missionaria Italiana, il doppio premio assegnato a “PM” “per la qualità dei servizi di informazione e di divulgazione” e “per i migliori giochi e passatempi”.

Il prof. Franco Cambi, presidente della Giuria, consegna al dott. Aldo Barbieri la targa premio per il periodico “Clubba.it”, premiato con una menzione speciale “per le recensioni di libri, film, games e CD”.

La prof.ssa Flavia Bacchetti, docente di Letteratura per l’infanzia all’Università di Firenze, ritira per conto di “Fuorilegge” la menzione speciale assegnata al periodico “per l’impegno nella promozione della lettura”. Consegna il premio il dott. Marino Cassini, membro della giuria.

La prof.ssa Anna Ferrero, membro della giuria, consegna alla dott.ssa Valeria Toccu e al dott. Flavio Pilla, rispettivamente segretaria e redattore di “Graffiti”, la menzione speciale assegnata al periodico per l’originalità della copertina.

L’illustratrice Lucrezia Giarratana, membro della giuria, consegna al dott. Flavio Pilla la menzione speciale assegnata al giornalino “Ragazzi” “per il dialogo fecondo, attento alla dimensione educativa, avviato con i giovani lettori”.

Foto conclusiva: i rappresentanti dei giornalini premiati e i membri della giuria. Con loro il Presidente dell’Associazione Ligure Letteratura Giovanile, prof. Angelo Nobile Al centro della foto il prof. Franco Cambi, presidente della giuria, e la prof.ssa Flavia Bacchetti, ospite d’onore del Premio.

Il dott. Marino Cassini illustra all’attento uditorio il primo numero del giornalino Min@vagante, col supporto della presentazione multimediale ideata da Rosanna Maimone.

Copertina del giornalino

Redazione e collaboratori del primo numero (n. 0) del giornalino Min@vagante

Redazione e collaboratori del primo numero (n. 0) del giornalino Min@vagante

Grande coinvolgimento dei ragazzi durante i giochi

Uno scorcio della sala

Premiazione di un gruppo di ragazzi vincitori
L’Eco della Stampa
La Rassegna Stampa sui Giornali
Leggi la Rassegna Stampa.

