Premio Nazionale Città di Chiavari

Anno 2010

I PREMIO

per la fascia d’età 12-14 anni
a Mondo Erre

con la seguente motivazione:

“Ottimo periodico per la prima e media adolescenza, dall’eccellente grafica, atto a rispondere agli interessi della fascia di età cui si rivolge attraverso una molteplicità di rubriche di informazione, ricchi dossier culturali e puntuali servizi di attualità, particolarmente attenti alla condizione giovanile nella società digitalica e alle connesse problematiche educative. Apprezzabile l’impegno di instaurare un dialogo fecondo con i giovani lettori, volto a orientarli in direzione anticonsumistica ed anticonformistica”.

Bando
Comunicato Stampa

I PREMIO

per la fascia d’età 15-17 anni
a Dimensioni nuove

con la seguente motivazione:

“Rivolgendosi alla tarda adolescenza con impegnativi servizi culturali e di attualità, spazia su una pluralità di versanti, da quello storico a quello geografico e scientifico, dalla moda allo spettacolo, dall’esplosione mediatica ai nuovi miti giovanili, sempre sorretto da una viva tensione educativa, aiutando il lettore a costruirsi un proprio progetto di vita e indirizzandolo all’assunzione di impegni
e di responsabilità. Da segnalare la qualità della grafica e l’ordine e l’ariosità dell’impaginazione, che ne rendono più invitante la lettura”.

 

Gli altri classificati

Premio

per la miglior copertina e menzione speciale per le recensioni di film e di libri per ragazzi.

Premio

Per la ricchezza delle rubriche di informazione-divulgazione, per la qualità dei servizi fotografici e per la migliore “Posta dei lettori”.

Menzione Speciale

Per il prezioso contributo alla divulgazione e sensibilizzazione artistica, valorizzato dalla qualità della grafica e delle illustrazioni, e per gli efficaci suggerimenti di attività laboratoriali.

Menzione Speciale

per l’attenzione alla dimensione interculturale e per l’invito all’operatività manuale con materiale povero.

Menzione Speciale

Quale miglior periodico per ragazzi atto ad accompagnare il passaggio dalla fanciullezza all’adolescenza, apprezzabile particolarmente per fumetti e giochi.

Menzione Speciale

Per l’impegno interculturale e l’attenzione alle condizioni di vita nel terzo e quarto mondo.

Menzione Speciale

Per l’impegno educativo e l’attenzione alla dimensione religiosa.

Menzione Speciale

Per l’incentivo alla scrittura creativa in forma di racconti ideati dagli stessi ragazzi/lettori e gradevolmente illustrati da coetanei.

Premio

Maria Luisa Saettone

Premio conferito all’autore del miglior articolo tra quelli apparsi sui periodici in gara è stato assegnato ad Alex Vittone per l’articolo-inserto I nuovi nazisti “arbeit macht frei”, il simbolo violato, pubblicato su “Mondo Erre”, n. 3, marzo 2010

Premio Nazionale Città di Chiavari al miglior Giornalino per Ragazzi

Galley Fotografica

Anno 2010 – 6^ edizione – FASCIA DI ETA’ 12-17 ANNI
Le foto della cerimonia di premiazione svoltasi sabato 4 dicembre 2010 in
Chiavari, via Ravaschieri 15, nella storica sala “Ghio-Schiffini” della Società Economica.

La sede della Società Economica di Chiavari
Il prof. Angelo Nobile (al centro) presenta la sesta edizione del Premio. Sono visibili, da sinistra, la web-master dell’Associazione, Rosanna Maimone, Marino Cassini, Maria Grazia Tassano, Marino Muratore e Giovanna Gatti.
La socia fondatrice Giovanna Gatti coordina la cerimonia di premiazione.
La vice presidente dell’Associaizone, Lucrezia Giarratana, intrattiene il folto pubblico leggendo una “barzerima” di Marino Cassini, da lei stessa illustrata. In piedi, al cento del tavolo, il prof. Angelo Nobile.
Una visione della storica sala della Società economica, gremita per l’occasione. In prima fila i rappresentanti dei giornalini premiati.
Il direttore di “Mondo Erre” , dott, Valer Rossi, ritira la targa del primo premio assegnato al periodico. Alla sua destra il prof. Angelo Nobile; alla sua sinistra la segretaria dell’Associazione, ins.te Maria Teresa Capitani.
Marino Cassini consegna la targa premio al prof. Giuseppe Pelizza, direttore di “Dimensioni Nuove”, premiato quale miglior periodico per la fascia di età 15-17 anni
La dott.ssa Marta Salotti, collaboratrice di “Dada”, ritira la targa premio dalle mani del dott. Marino Cassini.
Il dott. Marino Muratore consegna al dott. Giovanni Rotondo, delegato regionale ACR, il premio assegnato al giornalino “Graffiti”.
Il dott. Marino Cassini consegna la targa premio al redattore di “Piccolo missionario”, dott. Paolo Sartori.
La redattrice di “Scarpe cotte”, dott.ssa Nicoletta Spendolini, ritira dalle mani del prof. Angelo Nobile la targa-premio.
Il Dott. Marino Cassini illustra il premio “Marisa Saettone”.
Il direttore di “Mondo Erre” ritira, per conto del giornalista Alex Vittone, trattenuto a Roma da impegni professionali, il premio “Marisa Saettone”, assegnato all’autore del miglior articolo tra quelli apparsi sui periodici in gara. Alla sua sinistra l’illustratrice Lucrezia Giarratana, che ha illustrato e personalizzato l’artistica ceramica di Albisola; alla sua destra il dott. Marino Cassini, presidente onorario dell’Associazione, che ha istituito il premio in memoria della moglie.
La ceramica del premio “Marisa Saettone”, illustrata e personalizzata da Lucrezia Giarratana.
I rappresentanti dei giornalini premiati (in prima fila) e i componenti della giuria (sul palco) insieme ad altri membri dell’Associazione Ligure letteratura Giovanile.
Alcuni momenti dell’assegnazione dei premi ai ragazzi che hanno partecipato ai giochi ideati e condotti da Marino Cassini. Con loro Maria Teresa Capitani e Elisa Nobile
Il poster riproducente la copertina dei giornalini premiati.

L’Eco della Stampa

La Rassegna Stampa sui Giornali

Leggi la Rassegna Stampa.